LA NATUROPATIA: che cos’è?

naturopatia

La Naturopatia è un insieme di discipline che promuovono l’autoguarigione dell’organismo stimolando la propria forza vitale. La Naturopatia punta alla disintossicazione dell’organismo mediante l’applicazione di diverse terapie naturali.

Le terapie più conosciute che fanno parte della Naturopatia sono:

  • la Riflessologia Plantare;
  •  la Fitoterapia;
  • la Floriterapia o fiori di Bach; 
  • l’Iridologia;
  • l’aromaterapia. 

Tutte queste terapie hanno come fine la promozione del benessere, mantenendo e ristabilendo la salute attraverso interventi e rimedi naturali sull’origine del malessere.

La Naturopatia non vuole sostituirsi alla medicina tradizionale ma ne collabora insieme per migliorare la qualità di vita degli individui,  limitando quanto possibile l’utilizzo dei farmaci a meno che questi non siano indispensabili. 

Quando è utile?

La Naturopatia e le sue terapie naturali sono molto utilizzate in campo emozionale, ovvero in quei casi in cui i sintomi hanno una causa emotiva come: 

  • insonnia; 
  • ansia generalizzata e attacchi di panico; 
  • problemi di concentrazione;
  • mancanza di autostima;
  • calo energetico e stress.

La Naturopatia quindi è utile per migliorare e curare i sintomi fisici che possono derivare da questi stati emozionali, come: tensioni muscolari, cervicalgie, mal di testa, ritenzione idrica, cattiva digestione, gastriti, coliti,stipsi, meteorismo, fornendo una valida alternativa al continuo uso di farmaci.

 La concezione di cura naturale abbraccia il concetto di salute della persona a 360 gradi, quindi, sia sul piano emotivo che fisico, in modo da riportare e/o mantenere in equilibrio l’individuo nella sua totalità.

La figura del Naturopata, il professionista della Naturopatia

Non ci si improvvisa Naturopati, anzi. 

Nonostante attualmente nel nostro paese non è previsto un corso di laurea specifico per diventare naturopati, questa figura ha comunque alle spalle una formazione triennale o quadriennale presso specifiche scuole di formazione che operano su tutto il territorio nazionale, le quali rilasciano, a seguito di un lungo percorso di studi il diploma che li abilita alla professione. 

La figura del Naturopata ha il compito di effettuare l’anamnesi del paziente per cercare di individuare il problema e comprenderne i sintomi.

Una volta analizzata la condizione, il professionista potrà consigliare e mettere in pratica le terapie naturali che ritiene più opportune.

 Al momento il Naturopata può svolgere la sua professione regolarmente in un suo studio privato o in collaborazione con strutture sanitarie come i poliambulatori oppure in studi con altre professioni tipo medici, osteopati, fisioterapisti, psicologi o psicoterapeuti.

La Naturopatia un aiuto per tutti

La Naturopatia, promuovendo la salute e il benessere della persona, attraverso soluzioni naturali è una disciplina adatta a tutti e a tutte le età, non ha infatti controindicazioni.

Il Centro Equilibrium Roma specializzato nella cura della persona a 360 gradi ha al suo interno uno specialista in Naturopatia, che attraverso terapie naturali saprà indicarti la soluzione migliore per ogni esigenza e necessità.

Possiamo tutti curarci in modo naturale, basti pensare per un attimo che si tratta di tecniche utilizzate da millenni nel corso della storia dell’uomo. Ricordiamo ancora una volta che grazie a queste discipline è possibile ripristinare l’equilibrio energetico presente in ognuno di noi e stimolare la nostra naturale forza di auto guarigione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *